Skip to content

Palazzon Gradenigo

Primary Navigation Menu

Menu
  • Chi siamo
  • Ristorante
  • Pizzeria Al Molinetto
  • Camere
  • Offerta turistica
  • Contattaci
  • Dove siamo

Offerta turistica

Ecco le città che puoi visitare, usando il ristorante come punto di partenza per un viaggio emozionante.

Venezia

Le numerose iniziative culturali, le mostre d’arte, i monumenti, il Casinò e la splendida laguna, rendono questa città uno scenario unico nel mondo. Piazza San Marco, unica e attraente a qualsiasi ora del giorno, con la sua Basilica, dove le pareti sono ricoperte da mosaici d’oro bizantini. Una rinascimentale torre dell’orologio, sormontata dai famosi “Mori”, due figure in bronzo che scandiscono le ore su una grande campana , attirano gli spettatori nella Piazza. Un altro fantastico luogo della vita veneziana è Rialto, centro di affari e associazioni fin dai primi del secolo. Una passeggiata attraverso la parte centrale del ponte, riempita da particolari piccoli negozi.

venezia

Treviso

Città medioevale, circondata dal 16° secolo da mura, Treviso è un’elegante città che giace sulla confluenza di due fiumi, il Sile e il Botteniga. Lunghi portici e case affrescate danno a molte strade un’apparenza distinta diversa dalle altre città della regione. La strada principale del centro è il Calmaggiore, dove il moderno commercio ha raggiunta una sorte di compromesso con il passato. Il luogo più in vista è del 13° secolo, il Palazzo dei Trecento, a lato della Piazza dei Signori.

treviso

Bassano del Grappa

Situato sul fiume Brenta, dove si allarga dalle colline, Bassano giace ai piedi del Monte Grappa e dell’altopiano di Asiago. L’elegante ponte di legno, “Ponte Vecchio” chiamato ponte degli Alpini, disegnato dal Palladio, nel 1568 sul fiume Brenta, è il più caratteristico monumento nella città. Distrutto più di una volta dalle inondazioni, e durante la guerra mondiale. Bassano è rinomata per le sue meravigliose ceramiche, famose in tutto il mondo.

bassano

Castelfranco Veneto

Si trova sulla parte ovest del territorio di Treviso, e una costruzione di mura merlate di mattoni che i Trevigiani costruirono nel 1199 per proteggere la città contro i Padovani, ancora circondano la maggior parte del vecchio centro o Castello. Castelfranco ha dato i natali a Giorgione e nel Duomo noi possiamo ammirare il famoso dipinto della Madonna col Bambino con S.Francesco e S.liberale usualmente nota come la Madonna di Castelfranco.

castelfranco_veneto

Asolo

Conosciuta come la città dai cento orizzonti, la medioevale murata città di Asolo, presiede sopra un gruppo di montagne dai dolci picchi di colline, ai piedi delle Dolomiti.
Le memorie dei celebri residenti sono contenute nel museo Maggiore in Piazza Maggiore.
Il teatro dedicato a Eleonora Duse, occupa parte del castello, recentemente restaurato in varie parti.
Dal 1489 al 1509 questa fu la casa di Caterina Cornaro, una delle poche donne che hanno rappresentato una parte importante della storia di Venezia.

asolo

Marostica

E’ un fantastico piccolo paese, famoso per la sua particolare piazza, dove ogni anno, viene giocata una partita umana di scacchi, ogni secondo venerdì , sabato e domenica di settembre di ogni anno. La storia della partita a scacchi risale al 1454 quando Marostica, apparteneva alla repubblica veneziana. L’evento si ripete anche oggi come fosse la prima volta, in una cornice di costumi, bandiere multi colori, parate con le armature tutto in una squisita eleganza. Oggi, gli ordini sono ancora dati ai personaggi ed attori, nel dialetto della serenissima repubblica di Venezia.

marostica

©2021 Palazzon Gradenigo - Tutti i diritti riservati - Via Palazzon, 5, Riese Pio X, TV, Italia - privacy - cookies - by
INFORMATIVA
close
Per fornire le migliori esperienze noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
×

gestito da rightbrain.it | creato da blustats.com